Obiettivi
Centrodanza Isadora a.s.d. è affiliata allo CSEN e iscritta al registro nazionale del CONI col numero 191759. Fondata da un gruppo di sanvitesi, nasce nel 1998, come associazione culturale, all'epoca denominata “Let’s Dance”. Nel corso degli anni cambia denominazione e diviene una società sportiva che si prefigge i seguenti scopi:
- Fungere da catalizzatore per tutti coloro che desiderano praticare la danza e altre forme di espressività corporea in spazi adeguati, che possono essere all'occorrenza messi a disposizione degli utenti anche per la realizzazione di progetti individuali.
- Sensibilizzare la popolazione ed in particolare i giovani agli interessi non solo sportivi, ma anche artistici e culturali
- Offrire metodologie didattiche di indiscussa qualità
- Divulgare la cultura dello sport a carattere non competitivo, della danza, della musica e del teatro stimolando l’interesse dei bambini e dei giovani, con progetti mirati e appropriati all'età anagrafica
- Supportare gli allievi che desiderano intraprendere la carriera professionale
Manuela Sferragatta Del Piero Direttrice e Insegnante
Manuela Del Piero, è Maestra di Danza Classica riconosciuta dal CONI Docente qualificata per l'insegnamento del Giocodanza® e del Progressing Ballet Technique certificata ISTD livello Intermediate
Direttrice Artistica delle sedi di San Vito al Tagliamento e Casarsa della Delizia per l'anno accademico 2024/25
Insegnante di Danza Classica Accademica, per l'anno accademico 2024/25 nella sede di San Vito al Tagliamento
Clicca qui sotto per visualizzare il suo curriculum vitae .


Chiara Petris
Danza Classica e Moderna - Giocodanza® - Assistente Dance Ability
cresciuta alla scuola di danza Isadora è Docente qualificata per l'insegnamento del
Giocodanza® e del
Progressing Ballet Technique, certificata
ISTD livello Intermediate e
Dottore in Scienze Sociologiche
oltre ad insegnare prosegue i suoi studi con Maestri di chiara fama internazionale
ha danzato nel "Petit Pas Dance Group"
Direttrice Artistica della sede di Concordia Sagittaria per l'anno accademico 2024/25
Insegnante di Danza Moderna, Danza Classica, Giocodanza® e Propedeutica presso la sede di San Vito al Tagliamento per l'anno accademico 2024/25
Insegnante di Giocodanza® presso la sede di
Casarsa della Delizia per l'anno accademico 2023/24
Assistente di Dance Ability presso la sede di
S. Vito al Tagliamento per l'anno accademico 2024/25
Rachele Tucker
Hip Hop
Italo-americana ha iniziato lo studio della danza moderna prima di scoprire la sua vera passione: l’Hip Hop.
Si forma in varie scuole della Provincia, tra cui l’Isadora, ed è in continuo aggiornamento.
E' Maestra di Hip Hop riconosciuta dal CONI
Insegnante di Hip Hop presso la sede di
S.Vito al Tagliamento nell'anno
accademico 2024/25


Lidia Nonis
Danza Moderna e Danze Urbane
Cresciuta alla Scuola di Danza Isadora è certificata ISTD livello Intermediate.
Danzatrice professionista nel cast di "Bora"
Insegnante di Danza Moderna e Danze Urbane presso la sede di S.Vito al Tagliamento per l'anno accademico 2024/25
Nicole Paschetto
Danza Moderna
Cresciuta alla Scuola di Danza Isadora è certificata IDA
Ha studiato con insegnanti di chiara fama internazionale, spesso con borse di studio.
Danzatrice professionista nel cast di “Bora”
Insegnante di Danza Moderna e Videodance presso la sede di
Concordia Sagittaria per l’anno accademico 2024/25


Sara Pittia
Danza Classica e Moderna
Diplomata in Professional Dance alla Northern Ballet School.
Diplomata in Dance Education.
Danzatrice professionista nelle compagnie Arearea, MN Dance Company, e in svariati progetti andati in scena al The Dancehouse Theatre di Manchester.
Insegnante di Danza Classica e Propedeutica della Danza presso la sede di Concordia Sagittaria per l’anno accademico 2024/25
Minette AkemDance Ability
DanceAbility Teacher Training, qualifica ottenuta presso la Impulstaz di Vienna, sotto la guida di Alito Alessi, creatore della metodologia. Master di specializzazione in Competizione Coreografica Contemporanea , riconosciuto dal CONI.
Insegnante di Dance Ability presso la sede di
S.Vito al Tagliamento per l'anno accademico 2024/25


Alberto Pelus
Break Dance
è
Maestro di Hip Hop e
Dottore in lingue e letterature straniere , fondatore e membro del gruppo di danza
Feet 4 Funk. , si è formato studiando con grandi esponenti della Danza Hip Hop inb Italia e all'estero.
Insegnante di Break Dance presso la sede di S.Vito al Tagliamento per l'anno accademico 2023/24