...le nostre braccia hanno origine dalla schiena perchè un tempo erano ali
(Martha Graham)
Riccardo Luli
Riccardo Luli a 10 anni si iscrive alla scuola di Danza Isadora per praticare le Danze Urbane, Hip Hop e Break Dance, ma dopo un anno scopre la sua vera passione: la danza classica.
Dopo 3 soli anni di studio all'Isadora sostiene e supera l'esame di ammissione al quarto corso dell'Accademia Teatro alla Scala e si trasferisce a Milano da solo, lontano dalla sua famiglia, per frequentare la prestigiosa accademia.
Nel giugno del 2019 si diploma come Danzatore all'Accademia Teatro alla Scala e ottiene la licnza superiore al Liceo Linguistico Manzoni di Milano
Nel corso degli scolastici a Riccardo sono stati affidati ruoli di rilievo nei balletti di repertorio “Schiaccianoci” e “Gaitie’ Parisienne” e "Cenerentola" messi in scena dall'accademia.

Andrea Schifano
Andrea Schifano a 8 anni intraprende lo studio della danza classica presso la scuola di Danza Isadora.
A 15 anni si trasferisce da solo, lontano dalla sua famiglia, a Castelfranco Veneto, per studiare alla scuola di avviamento professionale “Il Balletto” e successivamente a Boston, grazie ad una borsa di studio per un corso di perfezionamento al Boston Ballet.
A soli 20 anni firma il suo primo contratto di lavoro presso il Teatro Nazionale Croato di Zagabria ed attualmente ricopre tutti i ruoli principali nei balletti messi in scena dalla compagnia.